Dentro al tunnel

Per molti anni abbiamo cercato una soluzione al problema dei mini tunnel nell’orto, cercando di riciclare materiali che già erano in azienda.

L’esposizione ai potenti venti di nord-est, per quanto mitigata dalla sponda del fiume, dai caseggiati e dalle siepi, rimane notevole, soprattutto in primavera ed estate.

Siamo cosi passati dalle canaline in pvc – che però tendono a spaccarsi, soprattutto nella parte finale – agli archetti ricavati dai tubi di irrigazione. 

In particolare questi risultavano tutti diseguali ed era impossibile tendere il tessuto non tessuto.

Quest’anno abbiamo deciso di passare alla soluzione definitiva – se mai esiste qualcosa di definitivo in questo lavoro – utilizzando tondini di ferro di 8 mm, alti 2 metri.
Abbiamo costruito una sagoma di piegatura in compensato tale da fare una copertura del bancale di 75 cm. Interrando gli archi di 10 cm lasceremo un’altezza sopra alle piante di circa 55 cm, agevole anche per coprire in estate le piante più alte con la rete antinsetto.

Ecco il nostro procedimento:

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.