- Gennaio 14, 2021
- 10:41 pm
- Nessun commento
Resoconto del 14 gennaio 2021
Ordine del giorno
- Presentazione del sito Terrestra
- Presentazione del Piano Colturale 2021
- Piano dei pagamenti
- Rapporti con Arvaia
- Terrestra: semplice Associazione Culturale
1. Presentazione del sito Terrestra e dell’area riservata. Silvia presenta il nuovo sito, strutturato in modo da poter essere aggiornato e modulare. Si possono cioè inserire elementi come ad esempio il calendario degli eventi , video, blog e molto altro. Nella parte riservata al momento ci sono i verbali delle riunioni, il piano colturale, il budget economico.
2. Silvia informa di aver preparato il Piano Colturale, cioè l’elenco delle verdure che saranno nell’orto, in modo pressoché definitivo. E’ strutturato in modo da permettere a chiunque di capire, in un colpo d’occhio, cosa si sta facendo in azienda, settimana dopo settimana. In particolar modo consente di avere informazioni in anticipo su quali verdure troveremo nelle ceste da aprile a dicembre 2021.
Questo documento sarà sempre consultabile sul sito www.terrestra.it , nell’area riservata.
3. Piano Pagamenti. Poiché qualche mese fa è stato deciso – solo per questo primo anno di attività e solo da un punto di vista economico – di dividere l’anno in due parti, anche le rate dovranno essere divise in due.
Cosa significa?
Nella prima parte dell’anno agricolo, cioè fino alla fine di luglio, registreremo diligentemente i costi di sementi e piantine, attrezzature quali irrigazione, teli pacciamatura, raccordi, lo spazio occupato, le ore di lavoro dedicate unicamente alla coltivazione della parte di orto comunitario. A fine luglio questi costi verranno confrontati con le entrate derivanti dalle quote versate fino a quel momento. Se i costi sono inferiori a quanto pagato, ridurremo le quote da versare per il periodo agosto 2021 – marzo 2022.
In pratica:
- chi ha sottoscritto la Cassetta Pinzimonio dovrà pagare – per il periodo aprile/luglio 2021 – euro 10,00 x 17 settimane = euro 170,00
- chi ha sottoscritto la Cassetta Minestrone dovrà pagare – per il periodo aprile/luglio 2021 – euro 15,00 x 17 settimane = euro 255,00.
Questi due importi posso essere pagati in un’unica soluzione all’8 febbraio 2021 mediante Bonifico Bancario, Paypal, Satispay, contanti.
In caso di necessità si può chiedere un’ulteriore rateazione. il 50% della quota rimane alla scadenza 8 febbraio e il saldo va corrisposto il 3 maggio.
Le quote da versare per la seconda parte dell’anno vanno versate o in un’unica soluzione il 23 agosto oppure in due rate al 23 agosto e al 22 settembre 2021.
Terrestra diverrà socia di Arvaia e Arvaia diverrà socia di Terrestra per suggellare questo rapporto di mutuo aiuto.
Siccome Silvia aveva già creato nel 2011 l’associazione culturale Terrestra, occorre verificare come metterla in regola con le nuove norme sul terzo settore. Il costo in ogni caso è infinitesimale rispetto a quello che si sosterrebbe per l’APS. Perché renderla formale? Il motivo è principalmente per assicurare chiunque viene a fornire lavoro volontario. L’associazione inoltre permette di attivare laboratori e di partecipare a bandi pubblici e privati.
Un veloce aggiornamento per tutte e tutti.
Ho invitato un contadino biologico di Conselice a fornirci un listino per quanto riguarda la sua produzione di meloni Tamaris, Retati e cocomeri.
Una collaborazione di questo tipo rafforza la nostra rete e va nella direzione che già sosteniamo di cibo locale, biologico, etico.